La storia più grande - Videolezione Unità 09
New!
You can now share content with a Team.
Lo scopo fondamentale della scuola è
volersi bene e fare nuove amicizie.
il pieno sviluppo della persona umana.
conoscere gli argomenti spiegati dai docenti.
prepararsi a entrare con successo nel mondo del lavoro.
La scuola ha il compito di trasmettere _____ culturale del passato.
La scuola deve soprattutto _____ che permettono di diventare dei buoni cittadini.
dare i consigli
trasmettere le conoscenze
promuovere i valori
insegnare le leggi
alla vita familiare.
alla vita sociale.
alla vita professionale.
alla vita sociale e professionale.
Per diventare persone migliori, bisogna
saper riflettere su quanto si è imparato.
ricordare tutto ciò che si è studiato.
fare i compiti e studiare.
sviluppare le varie competenze richieste oggi.
Lo scopo dell'ora di Religione è
trasmettere più conoscenze che competenze.
trasmettere più conoscenze che abilità.
sviluppare molte competenze.
sviluppare solo le competenze religiose.
Potremmo definire "scuola muro" quella scuola che
non favorisce la collaborazione e nemmeno lo spirito di gruppo.
si pone obiettivi troppo difficili da raggiungere.
permette a tutti di migliorarsi.
crea dialogo tra persone di origine diversa.
Potremmo definire "scuola ponte" quella scuola che
inizia nell'infanzia e prosegue fino all'adolescenza.
cura le relazioni tra le persone.
insegna soprattutto ciò che serve per trovare lavoro.
si frequenta temporaneamente in attesa di un trasferimento.
Perché la scuola raggiunga il suo scopo, _____ che curi le relazioni tra insegnante e alunni e tra gli alunni.
non è necessario
è preferibile
è indifferente
è indispensabile
La "scuola ponte" è quel tipo di scuola che permette agli alunni di
viaggiare spesso.
cambiare scuola ogni anno.
collegare gli apprendimenti alla vita reale.
saltare un anno di scuola.
Perché la scuola raggiunga il suo scopo, _____ che tutti possano esprimere le proprie opinioni ed emozioni.
La "scuola ponte" favorisce l'apprendimento puntando molto sulla
disciplina.
motivazione.
competitività.
selezione.
Nella "scuola ponte" ognuno impara a
dare più importanza allo studio che allo sport.
superare i compagni.
dare il meglio di sé.
obbedire per poi comandare.
Il bullismo è una forma di prevaricazione _____ ripetuta nel tempo.
fisica
verbale
fisica o verbale
fisica, verbale o psicologica
il bullo e la vittima.
il bullo, la vittima e il pubblico.
il bullo e il pubblico.
il bullo, la vittima e gli adulti.
La prepotenza di uno studente su un suo compagno si definisce bullismo solo se
l'azione si ripete nel tempo.
c'è violenza fisica.
nessuno ha visto l'azione commessa.
la vittima è più giovane di chi l'ha aggredita.
Il pubblico che assiste sempre in silenzio alle prevaricazioni di un bullo
esprime la propria disapprovazione.
si dimostra solidale con la vittima.
diventa suo complice.
non ha alcuna responsabilità.
La caratteristica tipica del bullo è mostrarsi
indifferente ai richiami.
sprezzante dei pericoli.
disinteressato alla scuola.
forte con i deboli.
Il bullismo _____ consiste in varie forme di violenza fisica o verbale.
diretto
indiretto
semplice
complesso
Il bullismo _____ consiste in varie forme di violenza psicologica.
diretto
indiretto
semplice
complesso
Un cyberbullo crea alla vittima dei problemi che
sono meno gravi di quelli causati dal vivo.
non si possono risolvere.
sono facilmente risolvibili.
possono durare per sempre.
Per prevenire il bullismo è utile soprattutto
creare buone relazioni nel gruppo.
favorire un clima di competizione.
rispettare le regole durante le lezioni.
imparare le tecniche di autodifesa.
Per prevenire il bullismo è utile soprattutto
punire severamente gli alunni più aggressivi.
imparare a interagire con tutti in modo efficace.
far firmare a ogni alunno un impegno scritto.
premiare chi si dimostra più accogliente ed empatico.
La vittima del bullo dovrebbe
imparare a difendersi da sola.
vendicarsi con l'aiuto di un amico.
chiedere aiuto a un adulto.
aspettare che chi lo perseguita smetta di farlo.
-
Expore all questions with a free account
Already have an account?
24
Old-questions
0
Auto-converted
{"showindividualplan":true,"showoptionsgenerator":0,"enablepapermode":true,"embedquizcta":true,"showexplanationgenerator":0,"updated-teacher-rostering-orgs":false,"shared-folder-access":"ENABLED","enable-media-service-v2":true,"appfeaturetest":false,"hide-password-reset":false,"gcse":"NOT_ELIGIBLE","braze-events-end-game":"ENABLED","papermode-supported":false,"papermode-main-cta":false,"dynamic-image-dimensions-v2":"ENABLED","qfwcreateflow":false,"creation-to-game":true,"super-refer-access":false,"mastery-mode":"ENABLED","mastery-mode-variation":"mastery-without-gtm","influential-teachers-organizations":false,"influential-teachers-organizations-2":false,"influential-teachers-organizations-3":false,"show-co-teaching":"ENABLED","alternate-assign-cta":false,"app-native-auth":"DISABLED","participant-view-editor":true,"show-paper-mode-onboarding":"NOT_ELIGIBLE","us-super-refer-to-basic-user":false,"schedule-later-game-setting":"ENABLED","nongtm-variation":"variation-1","q-type-visibilty":"","show-editor-auto-convert-ui":false,"auto-convert-question-types-quiz-page":true,"show-options-generator":"ENABLED","settings-async-variation":"disabled","enable-request-context-hydrator":"DISABLED","alternate-assign-cta-2":false,"mastery-peak":false}