No student devices needed. Know more
20 questions
Qual è, secondo la Bibbia, la causa principale del dominio delle potenze straniere sugli ebrei?
L’idolatria e il sincretismo religioso
La mancanza di eserciti forti
La rivalità interna tra tribù
La povertà economica
Quale evento segna l’inizio della diaspora?
La conquista del regno del sud da parte dei babilonesi
La distruzione del Tempio nel 587 a.C.
La deportazione degli abitanti del regno del nord da parte degli assiri
La rivolta dei Maccabei
Nel 587 a.C.
gli ebrei tornano in patria.
il Tempio viene distrutto e molti israeliti vengono deportati a Babilonia.
Gerusalemme viene trasformata in una città greca.
gli assiri conquistano il regno del nord.
Quale re distrusse il Tempio di Gerusalemme nel 587 a.C.?
Alessandro Magno
Erode il Grande
Ciro il Grande
Nabucodonosor
Quale istituzione religiosa nasce durante il periodo dell’esilio babilonese?
La sinagoga
Il Tempio di Gerusalemme
Il monachesimo
Il sacerdozio
Quale sovrano consente agli ebrei di tornare in patria e ricostruire il Tempio?
Alessandro Magno
Nabucodonosor
Ciro il Grande
Antioco IV
In quale anno Alessandro Magno occupa la Siria e la Palestina?
538 a.C.
332 a.C.
175 a.C.
63 a.C.
Cosa fa Antioco IV contro i giudei?
Concede loro autonomia politica.
Li deporta in Babilonia.
Costruisce il secondo Tempio.
Li perseguita e trasforma Gerusalemme in una città greca.
Chi guida la rivolta contro Antioco IV?
Alessandro Magno
Nabucodonosor
I fratelli Maccabei
Erode il Grande
I fratelli Maccabei sono
dei leader che portano a una certa autonomia politica.
sacerdoti che ricostruiscono il Tempio.
profeti che annunciano la salvezza.
governatori sotto il dominio romano.
Cosa accade nel 63 a.C. con l’arrivo dei romani?
I giudei riconquistano Gerusalemme.
Il popolo ebraico viene sottomesso.
Il Tempio viene distrutto.
Antioco IV perde il potere.
Chi governa la Palestina con il titolo di re dei giudei dal 37 al 4 a.C.?
Ciro il Grande
Antioco IV
Alessandro Magno
Erode il Grande
Qual è la conseguenza della prima rivolta giudaica (66-74 d.C.)?
La costruzione di una nuova capitale
La distruzione definitiva del Tempio di Gerusalemme
La fondazione delle sinagoghe
La nascita del regno di Giuda
Qual è l’esito della seconda rivolta giudaica (132-135 d.C.)?
La riconquista di Gerusalemme
L'inizio della diaspora
La deportazione degli ebrei in Egitto
La trasformazione di Gerusalemme in colonia romana
Dove sopravvive il giudaismo dopo la seconda rivolta giudaica?
Nelle comunità della diaspora
Solo a Gerusalemme
Nel regno del sud
Nelle tribù nomadi del deserto
Quasi tutti i re ebrei
studiano e applicano la Torah.
ascoltano i profeti.
agiscono nel proprio interesse.
sono saggi.
Quasi tutti i re ebrei
rispettano il Decalogo.
conducono il popolo alla rovina.
vietano di offrire sacrifici nel Tempio.
promuovono la pace.
Quasi tutti i re hanno comportamenti sbagliati in campo
politico.
etico.
sociale.
politico, etico e sociale.
Quale ruolo hanno i profeti nella società ebraica?
Denunciano i mali della società e invitano alla conversione.
Difendono i re dai nemici stranieri.
Gestiscono le sinagoghe durante la diaspora.
Comandano gli eserciti.
Cosa annunciano i profeti per il futuro?
La fine della diaspora
La distruzione del Tempio
La salvezza nei tempi messianici
La sconfitta dei romani
Explore all questions with a free account