No student devices needed. Know more
15 questions
L'unico dogma dell’ebraismo è
la risurrezione dei morti.
la fede nel Dio unico.
l’attesa del Messia.
l’immortalità dell’anima.
Secondo l'ebraismo, Dio ha espresso la sua volontà
nella Torah.
nei discorsi dei re d'Israele.
nei Vangeli.
nelle opere dei poeti.
Secondo l'ebraismo, Dio ha fatto un'alleanza eterna con
Gesù di Nazaret.
i discendenti di Ismaele.
il Messia.
il popolo d'Israele.
Secondo l'ebraismo, il popolo d’Israele ha il compito di
creare un unico regno su tutta la terra.
convertire tutti gli esseri umani alla propria religione.
manifestare la volontà salvifica di Dio al mondo.
adattare le norme della Torah alla modernità.
Il messianismo ebraico consiste
nell'attesa di un’epoca di pace, giustizia e felicità.
nell’obbligo di rispettare la Torah in attesa del giudizio finale.
nell’arrivo di un regno terreno guidato da un sovrano ebreo.
nella condanna a morte dei malvagi.
Il messianismo ebraico si realizzerà
con il riconoscimento universale di Gesù come Messia.
quando tutti i popoli si saranno convertiti all'ebraismo.
quando il Messia sarà accolto come re da tutte le nazioni.
con un intervento straordinario di Dio.
Nell'ebraismo, il Messia è colui che
ha scritto i testi sacri.
interpreta i testi sacri.
compie una missione di salvezza.
conduce una vita esemplare.
La speranza messianica degli ebrei
è scomparsa dopo la Shoah.
è rimasta viva anche nei periodi più bui della loro storia.
si è conclusa con la nascita del cristianesimo.
è ancora viva in chi vive fuori dallo Stato d'Israele.
Secondo l’ebraismo, l’essere umano
non è libero di seguire la volontà di Dio.
è responsabile solo del rispetto dei rituali religiosi.
non è responsabile delle proprie azioni.
è responsabile delle proprie azioni.
Chi ha sintetizzato per primo le credenze ebraiche nel Medioevo?
Mosè
Mosè Maimonide
Il profeta Elia
Nathan il Saggio
Quale concetto rientra nelle credenze ebraiche?
Dio creatore del mondo
La reincarnazione dell’anima
L'assenza di premi e punizioni divine
La superiorità dell'anima sul corpo
Quale concetto rientra nelle credenze ebraiche?
Non c'è vita dopo la morte
Le immagini sacre alimentano la fede
Mosè è il più grande dei profeti
La Torah è stata scritta dai profeti
Quale concetto rientra nelle credenze ebraiche?
Solo gli ebrei possono salvarsi.
Dio riserva premi o punizioni per chi segue o non segue i suoi comandamenti.
Ciò che conta è il cuore, non il rispetto dei precetti.
Dio manderà nuovi profeti.
Quale concetto rientra nelle credenze ebraiche?
L'incarnazione
La legge del karma
La Trinità
La resurrezione dei morti
Nell'ebraismo di oggi
c'è un’uniformità di vedute su ogni credenza.
tutti rispettano rigidamente i precetti religiosi.
c'è una diversità di vedute su alcune credenze.
non è importante condividere le stesse credenze.
Explore all questions with a free account