23 questions
i protozoi sono
batteri
animali molto antichi
procarioti
protisti unicellulari
GLI ORGANISMI ETEROTROFI
non possono mantenere costante il loro ambiente interno
utilizzano l'energia del sole per sintetizzare i nutrienti
hanno bisogno di reperire i nutrienti dall'ambiente circostante
si sintetizzano da soli i nutrienti necessari.
Il primo ad identificare una cellula fu
L'involucro proteico che riveste un virus è chiamato
capside
virione
membrana plasmatica
citoplasma
Per peer reviewing si intende
la collaborazione tra più gruppi di ricerca su un determinato argomento.
un gruppo di ricerca che avvia un nuovo studio.
la bocciatura di un articolo scientifico.
la revisione di un articolo scientifico da parte di scienziati che appartengono alla comunità scientifica.
I fagi sono virus che infettano
i batteri.
le piante
gli uccelli
l'uomo
Gruppo di organismi viventi morfologicamente simili che nell'accoppiamento generano figli fertili.
Per traduzione si intende
il passaggio dell'informazione genetica dal DNA all'RNA.
la sintesi di una proteina dal DNA.
la sintesi di una proteina dall'RNA.
il passaggio dell'informazione genetica dall'RNA al DNA.
«Le cellule si originano da cellule preesistenti» è
una caratteristica degli organismi pluricellulari.
una caratteristica degli organismi unicellulari.
uno dei principi della teoria cellulare
un assunto su cui si basa la selezione naturale.
La logica di tipo deduttivo consente di
formulare ipotesi.
raccogliere dati in modo adeguato.
progettare un esperimento.
fare delle previsioni.
In un esperimento controllato
si modifica la variabile indipendente.
si confrontano campioni diversi.
si esaminano solo i dati qualitativi.
si interviene sulla variabile dipendente.
Rigoroso processo di indagine di fenomeni scientifici costituito da tappe successive e ricorrenti.
La biodiversità è
una caratteristica delle prime forme di vita comparse sulla Terra.
la disciplina che studia tutti gli organismi viventi.
l'insieme di tutte le cellule che formano gli organismi viventi.
la grande varietà di organismi viventi presenti in natura.
La disciplina che studia le cellule è
citologia
istologia.
genomica.
entomologia
Le piante sono organismi pluricellulari......... he grazie alla fotosintesi, sono in grado di produrre i propri nutrienti partendo da molecole semplici
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti una teoria scientifica è errata?
spiega anche altri fenomeni oltre a quello osservato.
non è mai definitiva, ma deve essere verificata di continuo.
viene formulata quando l'ipotesi è verificata dalla fase sperimentale.
non si mette mai in discussione.
La logica induttiva utilizzata per formulare le ipotesi permette di
partire dal generale per arrivare al particolare
partire dal particolare per arrivare al generale
Interazione tra le popolazioni che vivono in un determinato ambiente e l'ambiente in cui vivono
omeostasi
popolazione
biodiversitÃ
comunitÃ
l'insieme dei virus esistenti costituisce
la pirosfera
la biosfera
l'ecosistema
la comunitÃ
il materiale genetico dei virus è costituito da
Solo RNA
Solo RNA
o RNA o DNA
RNA e DNA insieme
Una cellula batterica libera i fagi appena prodotti per
esocitosi
lisi cellulare
infezione
rilascio
i dati quantitativi si distinguono dai dati qualitativi perché
dipendono dalla percezione che il ricercatore ha del fenomeno in esame
sono ottenuti da misurazioni attraverso specifici strumenti di misura
La generazione spontanea confutata da Pasteur diceva che
la vita si genera solo da altra vita
i batteri possono essere uccisi dal calore
la vita si può generare spontaneamente in determinate condizioni
la carne imputridisce perchè ci sono le mosche