10 questions
Il piano di marketing rappresenta un documento:
Formale
Informale
Sostitutivo del Business Plan
Sostitutivo del Bilancio d’esercizio
Il piano di marketing è finalizzato a pianificare e controllare:
L’attività straordinaria svolta dall’azienda
L’attività commerciale svolta dall’azienda
L’attività accessoria svolta dall’azienda
L’attività speculativa svolta dall’azienda
Gli elementi principali del piano di marketing riguardano:
La percentuale di risorse dedicate alle spese di produzione e il Marketing mix
La percentuale di risorse dedicate alle spese di logistica e il Marketing mix
La percentuale di risorse dedicate alle spese di marketing e il Marketing mix
La percentuale di risorse dedicate alle spese per il personale e il Marketing mix
Le variabili che tradizionalmente si includono nel marketing mix sono le:
3P
4P
3C
4C
Nel marketing mix, “Place” indica:
La comunicazione
La distribuzione
La scontistica
La produzione
Nel marketing mix, “Promotion” indica:
La comunicazione
La distribuzione
Il prezzo
Il prodotto
Il Business Plan deve essere redatto secondo i principi di:
Puntualità, Completezza e Affidabilità
Chiarezza, Completezza e Affidabilità
Chiarezza, Complessità e Affidabilità
Chiarezza, Completezza e Soggettività
Il Business Plan può essere strumento di comunicazione:
Interno ed esterno all’impresa
Unicamente interno all’impresa
Unicamente esterno all’impresa
Unicamente sociale
L’executive summary è posto quale sezione:
Introduttiva di un Business Plan
Conclusiva di un Business Plan
Finanziaria di un Business Plan
Di marketing di un Business Plan
Il BUSINESS PLAN è un documento che descrive una panoramica del business proposto che incorpora tutte le aree funzionali.
VERO
FALSO