No student devices needed. Know more
25 questions
Il valore dell'energia potenziale gravitazionale di un corpo si calcola con la formula:
Ep = m x g x A
Ep = m x g x h
Ep = m x g x v
Ep = m x h
Un corpo di massa m = 2 kg che si trova ad una altezza h = 5 m possiede un'energia potenziale gravitazionale pari a:
10 A
98 A
98 T
98 J
Il lavoro nel S.I. (sistema internazionale) si misura in:
Watt
Joule
Ampere
Volt
Il calore può essere trasmesso per:
convenzione, conduzione, trasferimento
solo conduzione e irraggiamento
solo conduzione e convezione
conduzione, convezione e irraggiamento
Il principio di conservazione dell'energia afferma che:
l'energia si crea e si trasforma
l'energia si crea, si trasforma e si distrugge
l'energia si crea, si trasforma ma non si distrugge
l'energia non si crea e non si distrugge ma si può solo trasformare da una forma all'altra.
Il funzionamento di un forno elettrico si basa:
sull'effetto Ampere
sull'effetto Joule
sull'effetto Volta
sull'utilizzo del gas metano
Una macchina di massa 5 kg che si muove con velocità pari a 10 m/s, possiede un'energia cinetica pari a:
30 J
200 J
300 J
250 J
La carica elettrica è una grandezza che nel Sistema Internazionale ha come unità di misura il....
Volt
Joule
Metro
Coulomb
La resistenza elettrica è una grandezza che si misura in:
Ohm
Volt
Joule
Ampere
La legge di Ohm interessa tre grandezze che sono:
Massa, Velocità ed Accelerazione
Tensione, Corrente e Resistenza
Potenza, Energia, Lavoro
Tensione, Potenza e Lavoro
Se un filo conduttore è percorso da corrente pari a 2 A e ai suoi estremi è presente una differenza di potenziale di 10 V, quale sarà la resistenza del filo?
50 Ohm
25 Ohm
200 Ohm
5 Ohm
Calcola il lavoro di una forza F = 20 N che produce uno spostamento di s = 3 m
L = 2 J
L = 30 J
L = 50 J
L = 60 J
Applica la legge di Ohm e calcola la tensione V per il circuito avente le seguenti caratteristiche:
R = 5 Ohm
I = 8 A
V = 40 V
V = 20 V
V = 80 V
V = 60 V
Una forza si dice conservativa se....
se il suo lavoro è nullo
se il suo lavoro dipende solo dalle posizioni iniziale e finale del corpo e non dal percorso seguito.
se il suo lavoro dipende solo dalla posizione iniziale del corpo
se il suo lavoro dipende solo dalla posizione finale del corpo
La caloria è....
la prima unità di misura del calore ad essere stata definita sperimentalmente
una forma di energia
l'unità di misura della temperatura
una forza
Il calore nel S.I. si misura in...
Newton
Joule
Kelvin
Pascal
La conduzione è....
la modalità di trasmissione del calore che avviene tipicamente nei solidi
la modalità di trasmissione che avviene senza che ci sia uno spostamento di materia
la modalità di trasmissione del calore tipica degli aeriformi
L'energia cinetica di un corpo...
è indipendente dalla sua massa
dipende dalla sua velocitÃ
dipende dal suo spostamento
è indipendente dalla sua velocitÃ
Indica l'affermazione corretta:
plastica e legno sono materiali isolanti
alluminio e carta sono materiali isolanti
rame e plastica sono materiali conduttori
vetro e legno sono materiali conduttori
L'elettrone ha...
carica positiva
carica negativa
carica neutra
La prima "pila" è stata costruita da..
Alessandro Volta
Luigi Galvani
James Prescott Joule
André Marie Ampere
Le forze magnetiche sono dirette lungo delle linee chiamate
linee di forza
linee di spostamento
linee di attrazione
linee di repulsione
Il fenomeno dell'elettrizzazione è dovuto
all'alterazione dell'equilibrio tra cariche positive e negative
alla distruzione di elettroni
allo spostamento di protoni da un corpo a un altro
al movimento ordinato di cariche
Il fenomeno della corrente elettrica è dovuto
all'alterazione dell'equilibrio tra cariche positive e negative
alla distruzione di elettroni
allo spostamento di protoni da un corpo a un altro
al movimento ordinato di cariche
Inserendo una pila in un circuito
si trasforma energia elettrica in energia chimica
si provoca l'elettrizzazione dei metalli
si trasformaenergia meccanica in energia chimica
si genera una corrente elettrica