20 questions
Quali di questi non è un oceano
Atlantico
Glaciale Artico
Indiano
Quale tra questi è un mare aperto?
Mar Mediterraneo
Mar Nero
Mar di Norvegia
Cosa sono le maree?
Periodiche oscillazioni del livello dell'acqua causate dall'attrazione ddella Luna o del Sole
Masse d'acqua che seguono traiettorie costanti, come dei grandi fiumi, che si spostano tra i mari e gli oceani
Movimenti che avvengono sulla superficie dell'acqua causati dal vento o da da frane sottomarine e da maremoti.
L'insenatura è
Un'apertura ampia e profonda della costa in cui si inserisce il mare.
Un'apertura poco ampia e poco profonda della costa in cui si inserisce il mare.
Un bacino costiero separato dal mare da strisce di terra.
Le isole italiane
sono solo due grandi: la Sicilia e la Sardegna
sono raggruppate solo in alcuni arcipelaghi, come quello delle Eolie.
sono molte: oltre a Sicilia e Sardegna ci sono vari arcipelaghi.
La penisola scandinava si trova
nell'Europa occidentale
nell'Europa settentrionale
nell'Europa meridionale
In Europa i fiumi più lunghi e con portata d'acqua maggiore si trovano
In Scandinavia
Nell'Europa meridionale
Nell'Europa centro- orientale
In Italia i fiumi con regime e portata regolari e abbastanza lunghi nascono dagli Appennini
Vero
Falso
La portata di un fiume è
l'insieme di tutte le aree bagnate da un fiume e dai suoi affluenti
il punto in cui il fiume porta l'acqua al mare
la quantità d'acqua di un fiume, sia in caso di piena sia in caso di secca.
La foce a delta è quando il fiume sbocca nel mare formando un grande imbuto.
Vero
Falso
I fiumi più lunghi d'Europa sono
La Senna e il Volga
Il Volga e il Danubio
Il Danubio e il Reno
Il fiume che entra in un lago e lo alimenta si chiama immissario
Vero
Falso
Nell'area intorno al Mar Baltico e nell'Italia settentrionale i laghi
hanno un'origine vulcanica
hanno origine dallo sprofondamento di parti della superficie terrestre
sono formati dall'erosione di antichi ghiacciai
Nell'Italia centrale i fiumi principali sono
Il Po e l'Adige
il Tevere e l'Adige
L'Arno e il Tevere
Un territorio ampio e pianeggiante che si trova poco al di sopra del livello del mare (200-300m) si chiama
tavolato
bassopiano
pianura
In Italia la Pianura Padana è
una pianura vulcanica
una pianura tettonica
una pianura alluvionale
Il territorio europeo è per lo più
montuoso
collinare
pianeggiante
Le valli di forma a V sono di origine glaciale.
Vero
Falso
La lingua di un ghiacciaio è
la parte più bassa dello scioglimento dei ghiacci
la parte sotto il limite delle nevi perenni dove prevale la fusione dei ghiacci
l'apertura dalla quale esce un corso d'acqua
Hanno un aspetto ciottoloso, sono formate dai detriti trasportati dai fiumi o dai venti. Sono le
colline moreniche
colline tettoniche
colline sedimentarie