17 questions
Quali sono i criteri di risoluzione dei conflitti tra norme giuridiche?
criterio cronologico, gerarchico e di competenza
criterio gerarchico, cronologico e di assorbenza
criterio gerarchico, di competenza e di assorbenza
criterio gerarchico e cronologico
Secondo il criterio gerarchico la fonte di rango superiore
prevale su quella di rango superiore
prevale su quella di rango inferiore
prevale su tutte le altre
prevale su quella di rango inferiore, salvo eccezioni
Sul primo gradino della piramide della gerarchia delle fonti troviamo
la Costituzione e le leggi costituzionali
le leggi di revisione costituzionale
la Costituzione e le leggi
Sono le leggi che modificano il testo della Costituzione
le leggi costituzionali
le leggi ordinarie
le leggi di revisione costituzionale
le leggi di modifica costituzionale
Il diritto scritto è sempre più importante di quello non scritto
Sì, nel nostro ordinamento è così
No, è sempre vero il contrario
Sì, è così in tutti gli ordinamenti
Quando la legge è incompatibile con una legge precedente
la seconda legge abroga espressamente la prima
la legge più recente abroga tacitamente la prima
la prima legge abroga implicitamente la seconda
la seconda legge abroga esplicitamente la prima
Sono atti aventi forza di legge
i decreti legge
i decreti legislativi
i decreti legge e i decreti legislativi
le leggi regionali
Le norme giuridiche, diversamente da quelle etiche sono sempre:
Obbligatorie
Esteriori
Bilaterali
Tutte le risposte precedenti sono corrette
Lo Stato ha il compito di emanare e far rispettare
le norme religiose
le norme giuridiche
le norme morali
le norme di buona educazione
La vacatio legis è:
indeterminata
sempre di 15 giorni
generalmente di 15 giorni, ma il termine può essere diverso