10 questions
Quali erano le FASI DELLA STORIA del Comune?
Fase dei Consoli e Fase dei Podestà
Alto Medioevo e Basso Medioevo
Guelfi e Ghibellini
Milan e Inter
Durante la Fase Consolare (dei Consoli):
I cittadini eleggono due consoli
I cittadini scelgono il podestà
I cittadini chiamano un console da un'altra città
Dei podestà vengono scelti esterni della città
Durante la Fase Podestarile (dei Podestà):
I cittadini eleggono i consoli
Vengono scelti dei podestà esterni alla città.
Vengono eletti i consoli dai cittadini
Il podestà è eletto dai suoi concittadini
I Consoli prima e i Podestà poi, avevano il COMPITO di:
Fare da consiglieri ai sovrani dei Comuni
Intrattenere i cittadini
Eleggere il sovrano
Governare il Comune
Che cos'è la Cattedrale?
La chiesa più importante della città, sede del Vescovo
Il palazzo in cui si tengono le assemblee cittadine
La chiesa sede del governatore del Comune
Un'importante scultura religiosa
Cosa rappresentava la città per i SERVI DELLA GLEBA?
Un luogo di disperazione dove si veniva maltrattati
Una speranza di trovare dei tesori
Una speranza di trovare una sistemazione migliore e di essere liberati
La speranza di diventare nobili
Chi faceva parte della nuova classe sociale che abitava i Comuni, la BORGHESIA?
Ovini e Bovini
Uomini poveri e servi della gleba, comandati dal padrone
Feudatari: nobili ed ecclesiastici
Uomini che svolgevano le loro attività liberamente, senza padrone
Cos'è il CONTADO?
L'insieme degli abitanti della città
Una religione
Le campagne oltre le mure della città
Un racconto di epoca medievale
Negli scontri tra le Repubbliche Marinare, solo una non viene annientata:
Venezia
Pisa
Amalfi
Genova
In quali zone d'Italia si diffuse l'esperienza comunale?
Nord e Sud
Nord e Centro
Centro e Sud
Nelle Isole