No student devices needed. Know more
20 questions
Tra le caratteristiche della lingua omerica troviamo
Epiteti
Patronimici
Similitudini
sequenze riflessive
Criseide è la prigioniera data come bottino di guerra a
Achille
Agamennone
Paride
"Atride" è l'epiteto per
Achille
Aiace
Agamennone
Ascanio
Chi era Achille?
Figlio di Peleo e Teti
Figlio di Zeus ed Era
Figlio di Afrodite e Ares
Figlio di Afrodite ed Efesto.
Menelao era...
Re di Sparta.
Re di Argo e Micene
Re di Itaca
Re di Creta
Chi era Priamo?
Re di Sparta
Re di Argo e Micene
Re di Itaca
Re di Troia
Ettore era...
figlio di Priamo e marito di Ecuba
figlio di Priamo e marito di Andromaca
figlio di Zeus e marito di Elena
figlio di Peleo e marito di Andromaca.
Quali sono gli dei che proteggono i Troiani?
Ares, Afrodite e Apollo
Atena, Era, Efesto e Poseidone
Quali sono gli dei che proteggono gli Achei?
Ares, Afrodite e Apollo.
Atena, Era, Efesto e Poseidone
QUAL ERA L'UNICA PARTE VULNERABILE DEL CORPO DI ACHILLE?
LA SPALLA
IL TALLONE
IL POLSO
IL GINOCCHIO
CHI EBBE L'IDEA DEL CAVALLO DI LEGNO?
AIACE
ULISSE
ACHILLE
AGAMENNONE
Da dove deriva il nome "Iliade"
Da un sito archeologico
Dal nome di Ilio, il protagonista della vicenda
Dall'antico nome della città di Troia
Dal nome di una divinità greca
Come ogni proemio, anche quello dell'Iliade è costituito da Protasi e Invocazione alla Musa.
Vero
Falso
Perchè per comprendere la poesia epica a volte è necessario fare la "costruizione", servendoci di numeri da apporre sulle parole?
Per ricostruire l'ordine delle parole, che il poeta ha cambiato per ottenere effetti poetici.
Perchè le parole sono come mattoncini che si possono spostare
Perchè Omero era cieco e quindi scriveva in modo disordinato
Chi è la "Diva" ( o Dea) a cui Omero si rivolge nel proemio?
Afrodite, protettrice dei Troiani
Calliope, Musa della poesia epica
Era, moglie di Zeus e regina dell'Olimpo
Calipso, protettrice dei poeti antichi
Aiace telamonio...
E' il cugino di Achille. E' un valido combattente che si distingue per coraggio e forza.
E' l'archeologo che ha scoperto le rovine dell'antica Troia
E' lo studioso che si è occupato della famosa "questione omerica"
Ulisse e Odisseo sono la stessa persona
vero
falso
Qual è l'ipotesi più probabile sul vero autore dell'Iliade e dell'odissea?
Che sia Omero, e che abbia scritto l'Iliade da giovane e l'Odissea da vecchio
Che sia stata scritta da molti autori diversi e che infine Omero abbia curato la composizione finale dei due poemi.
Che Omero non sia affatto esistito, che sia solo un personaggio inventato
Tutte le ipotesi sono ancora aperte
L'espressione "Agamennone è un cuore di cervo"...
E' una metafora
E' una similitudine
E' una personificazione
L'espressione "Ettore elmo lucente" ...
E' una metafora
E' una personificazione
E' una similitudine
E' un epiteto