25 questions
Nella frase 'vorrei sapere quando verrai', quando verrai è
Principale
Temporale
Interrogativa indiretta
Interrogativa diretta
Nella frase 'Il vigile gli ha chiesto di alzarsi in piedi, di alzarsi in piedi è
Principale
Modale
Infinitiva
Interrogativa indiretta
Nella frase 'Mi sembra che Rossella sia in gran forma' che Rossella sia in gran forma è ...
Principale
Soggettiva
Oggettiva
Dichiarativa
"Non sono tanto ingenuo da non credere a quel che dice di essere" individua la proposizione consecutiva
Non sono tanto ingenuo
da non credere
a quel che dice
di essere
Nella frase 'Per quanto mi riguarda, ha ragione, PER QUANTO MI RIGUARDA è
Principale
limitativa
Esclusiva
Concessiva
Nella frase 'Il fatto che tu non lo sappia è imperdonabile', proposizione relativa è
Il fatto è imperdonabile
Che tu non lo sappia
È imperdonabile
Il fatto
Nella frase ' Chiedimi tutto fuorchè studiare', FUORCHE'STUDIARE é
Principale
Oggettiva
eccettuativa
esclusiva
Nella frase ' non sopporto gli uomini che parlano troppo', che parlano troppo é una proposizione
Principale
Interrogativa
Oggettiva
Relativa
'Dal momento che era tardi non lo trovammo' la frase 'Siccome era tardi è
Principale
Modale
Causale
Infinitiva
Andrò da lui 'per parlargli' .....per parlargli è
Principale
Dichiarativa implicita
Finale esplicita
Finale implicita
"Franco era entrato senza che io me ne fossi accorto", SENZA che io me ne fossi accorto è una proposizione
Esclusiva
Eccettuativa
Interrogativa
Concessiva
I verbi che si trovano nei modi infinito, participio e gerundio si dicono in forma
Implicita
Esplicita
Indiretta
Nella frase Andrò dal dottore perché non sto bene.. perché non sto bene è
Principale
Finale
Causale
Interrogativa
Nella frase 'ho lasciato un messaggio a Luca perché mi chiami presto'...perché mi chiami presto è
Principale
Causale
Finale
Interrogativa
A quel che si dice, sei il migliore in basket.... "A quel che si dice" è una proposizione
Limitativa
Relativa
Concessiva
Avversativa
Nella frase 'È indispensabile prendere seri provvedimenti quando si è in difficoltà' la proposizione TEMPORALE é
É indispensabile
Prendere seri provvedimenti
Quando si è in difficoltà
Nella frase 'È indispensabile prendere seri provvedimenti quando si è in difficoltà' la proposizione Infinitiva SOGGETTIVA é
É indispensabile
Prendere seri provvedimenti
Quando si è in difficoltà
Nella frase ' non so come tu faccia a prendere ottimi voti' ...come tu faccia a prendere ottimi voti é
Comparativa
Modale
Temporale
Interrogativa
Nella frase 'Andò via, accusandolo di complicità'....ACCUSANDOLO di complicità è
causale esplicita
modale esplicita
finale implicita
modale implicita
Nella frase 'Anche se il tempo passa, non ti dimenticherò mai"....ANCHE SE IL TEMPO PASSA è
Causale
Dichiarativa
Relativa
Concessiva
Nella frase"Se mangi molto, anche se non te ne accorgi, diventerai obeso, credimi!"
la proposizione condizionale (ipotetica) è
Se mangi molto
anche se non te ne accorgi
diventerai obeso
credimi
Nella frase"Se mangi molto, anche se non te ne accorgi, diventerai obeso, credimi!" l'APODOSI del periodo ipotetico è
Se mangi molto
anche se non te ne accorgi
diventerai obeso
credimi!
Nella frase "Se avessi vinto il I premio nella gara, oggi saresti famoso" Il PERIODO IPOTETICO è di che tipo?
I tipo (realtà)
II tipo (possibilità)
III tipo (irrealtà)
Nella frase"Se mangi molto, anche se non te ne accorgi, diventerai obeso, credimi!" la PROTASI del periodo ipotetico è
Se mangi molto
anche se non te ne accorgi
diventerai obeso
credimi!
Nella frase"Se mangi molto, anche se non te ne accorgi, diventerai obeso, credimi!" la subordinata CONCESSIVA è
Se mangi molto
anche se non te ne accorgi,
diventerai obeso
credimi!