alfieri neoclassicismo e preromanticismo
Save
Edit
Host a game
Live GameLive
Homework
Solo Practice
Practice
46 QuestionsShow answers
  • Question 1
    30 seconds
    Q.

    Cosa è il Neoclassicismo

    answer choices

    Una nuova corrente artistica che predilige il ritorno al periodo antecedente alla Rivoluzione francese

    Una corrente artistica che propone il principio di equilibrio armonico Delle passioni, rintracciabile nell' arte greca

    Il ritorno al Rinascimento

    Il ritorno all'indirizzo Umanesimo

    L'abbandono dell'arte barocca

  • Question 2
    30 seconds
    Q.

    Il senso di insoddisfazione derivato dalla contemplazione...

    answer choices

    Ripropone il tema rousseiano del contrasto tra natura e civiltà

    Anima la produzione artistica del genere gotico

    È tipico dell'arte barocca

    Appartiene al mondo classico

  • Question 3
    30 seconds
    Q.

    Macpherson era

    answer choices

    Un bardo del III secolo d.C.

    Un poeta del XVII che si finge bardo

    Uno scrittore lirico

    Un aedo

  • Question 4
    30 seconds
    Q.

    Winckelmann fu

    answer choices

    L' iniziatore del concetto di sublime

    Un grande rappresentante della poesia cimiteriale

    Un preromantico

    Il teorico del Neoclassicismo

  • Question 5
    30 seconds
    Q.

    Lo studioso une Drang

    answer choices

    È una nuova concezione di vita

    Una propaggine dell' Illuminismo

    Una corrente musicale

    Un movimento che rivaluta la fantasia e la forza dirompente dell'individuo

  • Question 6
    30 seconds
    Q.

    Gli artisti neoclassici:

    answer choices

    riproducono scolasticamente l’arte classica.

    sono interessati a tendenze artistiche distanti dall’arte classica.

    rifiutano la perfezione dell’arte classica.

    aspirano alla perfezione dell’arte classica.

  • Question 7
    30 seconds
    Q.

    Johann Joachim Winckelmann:

    answer choices

    suggeriva l’imitazione di motivi ornamentali barocchi e rococò.

    suggeriva agli artisti di raffigurare intense passioni.

    rivalutò l’arte romana.

    Elaborò i principi interpretativi dell’arte greca studiando copie romane.

  • Question 8
    30 seconds
    Q.

    Johann Joachim Winckelmann:

    answer choices

    suggeriva l’imitazione di motivi ornamentali barocchi e rococò.

    suggeriva agli artisti di raffigurare intense passioni.

    rivalutò l’arte romana.

    Elaborò i principi interpretativi dell’arte greca studiando copie romane.

  • Question 9
    30 seconds
    Q.

    Nel gruppo di Amore e Psiche che si abbracciano,

    Canova ha ripreso la favola narrata nel romanzo L’Asino d’oro di:

    answer choices

    Ovidio

    Apuleio

    Foscolo

    Boccaccio

  • Question 10
    30 seconds
    Q.

    Cosa si intende per neoclassicismo

    answer choices

    il tentativo di recuperare l'arte barocca

    il ritorno ai classici con il tentativo di recuperare la bellezza racchiusa nelle opere del passato

    il tentativo di rompere col passato

    il gusto per l'arte retorica e artificiosa

  • Question 11
    30 seconds
    Q.

    L'impulso al neoclassicismo si concretizzò grazie :

    answer choices

    ai "tesori" dell'antichità portati alla luce a Pompei ed Ercolano

    al poeta Ugo Foscolo

    al Trattato di Campoformio

    allo scrittore e poeta Giovanni Boccaccio

  • Question 12
    30 seconds
    Q.

    Quale ideale artistico è affermato da Winckelmann ?

    answer choices

    i sentimenti e le passioni dell'uomo

    il gusto monumentale per le imprese eroiche

    l’ideale della virtù

    l'ideale supremo di bellezza

  • Question 13
    30 seconds
    Q.

    Con l'avvento di Napoleone lo stile neoclassico, subì dei cambiamenti:

    answer choices

    esaltava gli ideali di eguaglianza e libertà

    divenne celebrativo e propagandistico

    denigrava le imprese politiche

    esaltava le imprese politiche

  • Question 14
    30 seconds
    Q.

    LO STURM UND DRANG ERA NATO IN

    answer choices

    GERMANIA

    FRANCIA

    INGHILTERRA

  • Question 15
    30 seconds
    Q.

    IL ROMANTICISMO SI SVILUPPA NEL

    answer choices

    1800

    1700

    1600

  • Question 16
    30 seconds
    Q.

    IL ROMANTICISMO SI OPPONE

    answer choices

    ALL'AMORE

    ALLA FEDE

    ALLA RAGIONE

  • Question 17
    30 seconds
    Q.

    IL ROMANTICISMO ESALTA

    answer choices

    IL DENARO

    LA RICERCA SCIENTIFICA

    LA FANTASIA

  • Question 18
    30 seconds
    Q.

    I ROMANTICI SOSTENEVANO IL VALORE ASSOLUTO DEL

    answer choices

    DELLA TIMIDEZZA

    SENTIMENTO

    DELLA DOLCEZZA

  • Question 19
    30 seconds
    Q.

    LA FORMA LETTERARIA DEL ROMANTICISMO FU

    answer choices

    LA POESIA

    LA SCRITTURA DI LIBRI

    LA PITTURA

  • Question 20
    30 seconds
    Q.

    I ROMANTICI ODIAVANO

    answer choices

    LA GUERRA

    LA DEMOCRAZIA

    LA TIRANNIDE

  • Question 21
    30 seconds
    Q.

    I ROMANTICI ODIAVANO LA CLASSE BORGHESE PERCHè

    answer choices

    ERA TROPPO ATTACCATA AL DENARO

    ERA EGOISTA

    NON AMAVA LA POEISA

  • Question 22
    30 seconds
    Q.

    IL POETA ROMANTICO SI CONSIDERAVA

    answer choices

    UN POVERACCIO

    UN GENIO SUPERIORE ALLA MASSA

    UN ESSERE CHE NON COMPRENDEVA GLI ALTRI UOMINI

  • Question 23
    30 seconds
    Q.

    IL ROMANTICO TROVAVA IL SUO FANTASTICO MONDO SEGRETO

    answer choices

    DENTRO DI Sè

    NELLA SOCIETà

    NEL DIALOGO CON GLI ALTRI POETI

  • Question 24
    30 seconds
    Q.

    PER I ROMANTICI

    answer choices

    TUTTI GLI UOMINI SONO UGUALI PERCHE' HANNO LA RAGIONE

    GLI UOMINI SI DIFFERENZIANO PER LA LORO INTERIORITà

    GLI UOMINI NON SANNO VIVERE

  • Question 25
    30 seconds
    Q.

    I ROMANTICI RIVALUTARONO

    answer choices

    LA STORIA DEL MEDIOEVO

    LA STORIA DEL RINASCIMENTO

    LA PREISTORIA

  • Question 26
    30 seconds
    Q.

    I ROMANTICI SI RIAVVICINARONO ALLA

    answer choices

    FAMIGLIA

    ALLA SOCIETà

    ALLA FEDE

  • Question 27
    30 seconds
    Q.

    I ROMANTICI FURONO PESSIMISTI PERCHè PER LORO

    answer choices

    SOLO ALCUNE PERSONE SARANNO FELICI

    LA FELICITà è SOLO UN ATTIMO

    LA FELICITà è IRRAGGIUNGIBILE

  • Question 28
    30 seconds
    Q.

    I ROMANTICI FURONO

    answer choices

    NAZIONALISTI

    COSMOPOLITI

    ILLUSI

  • Question 29
    30 seconds
    Q.

    I ROMANTICI TROVAVANO PACE NELL'OSSERVAZIONE

    answer choices

    DELLA SOCIETà DECADUTA

    DELLA NATURA

    DELLA DONNA AMATA

  • Question 30
    30 seconds
    Q.

    In che anno A. Schlegel concepì il progetto di "Athenaeum"?

    answer choices

    1798

    1797

    1897

    1898

  • Question 31
    30 seconds
    Q.

    Quale fu l'atto di nascita del Romanticismo in Germania

    answer choices

    L'articolo di Madame de Stael sull'utilità delle traduzioni

    La pubblicazione di "Athaeneum" dei fratelli Schlegel

    Il saggio di Winckemann sulla storia dell'arte

  • Question 32
    30 seconds
    Q.

    Qual è la differenza tra la poesia classica e la poesia sentimentale per W. Schlegel?

    answer choices

    Un diverso rapporto con la natura: spontaneo e aproblematico nella poesia classica, dominato da un senso di insoddisfazione nella poesia romantica

    L'espressione più ampia dei sentimenti nella poesia romantica

    La predominanza del mito nella poesia romantica

  • Question 33
    30 seconds
    Q.

    Che cosa si intende per "Sehnsucht"

    answer choices

    Il desiderio struggente di un bene irraggiungibile

    La ricerca del senso della vita

    Il concetto di infinito

    Il concetto di indefinito

  • Question 34
    30 seconds
    Q. Qual è lo strumento musicale più rappresentativo del Romanticismo?
    answer choices
    Clavicembalo
    Violino
    Pianoforte
    Flauto traverso
  • Question 35
    30 seconds
    Q. Quali gruppi di forme musicali appartengono al Romanticismo?
    answer choices
    Fuga, Suite e Notturno
    Notturno, Capriccio e Improvviso
    Sonata, Mottetto e Polacca
    Madrigale, Preludio e Lied
  • Question 36
    20 seconds
    Q. Quale fu lo stimolo che permise l'affermarsi del Romanticismo anche in Italia?
    answer choices
    La pubblicazione dei frammenti di Schlegel sulla rivista Athenäum.
    La pubblicazione della prefazione della tragedia" Cronwell" di Victor Hugo.
    L'apparizione di un articolo di Madame de Stael sulla Biblioteca Italiana
    L' accrescersi di un pensiero patriottico in Italia.
  • Question 37
    30 seconds
    Q. Il termine romanticismo deriva da
    answer choices
    Inglese 
    Francese
    Tedesco
    Italiano
  • Question 38
    30 seconds
    Q. Il Romanticismo è stato un movimento:
    answer choices
    Culturale
    Letterario
    Musicale e Artistico
    Tutte le risposte sono giuste
  • Question 39
    30 seconds
    Q. Che concezione si ha della natura?
    answer choices
    viene esaltata negli aspetti più spontanei
    considerata come luogo lontano dagli uomini, lontana dalla realtà
    è considerata come perfetta è inimitabile
    nessuna di queste
  • Question 40
    30 seconds
    Q. Cosa sono i "Manifesti" del romanticismo italiano?
    answer choices
    saggi ed opuscoli pubblicati in difesa dell'articolo della Staël
    manifestanti contro i poeti e le idee classiche
    saggi ed opuscoli pubblicati  per distruggere l'articolo della Staë
    cartelloni affissi nelle piazze in segno di protesta
  • Question 41
    30 seconds
    Q. Chi è l' esponente più significativo della poesia patriottica italiana?
    answer choices
    Niccolò Tommaseo
    Giovanni Berchet
    Giovanni Prati
    Nessuno di questi
  • Question 42
    30 seconds
    Q. L'ironia romantica è tipica di quale letteratura?
    answer choices
    francese
    inglese
    italiana
    tedesca
  • Question 43
    30 seconds
    Q. Durante il Romanticismo si faceva uso dell' esotismo(=esaltare ed imitare forme e suggestioni di paesi lontani):
    answer choices
    Spaziale
    Temporale
    Entrambe 
    Nessuna delle due
  • Question 44
    30 seconds
    Q. Perché viene chiamato così Il filone nero presente nel Romanticismo?
    answer choices
    è semplicemente un altro modo per indicare la negatività tipica di questa letteratura
    perché i protagonisti dei racconti sono assassini
    perché il tema principale è la magia 
    perché si parla di demoni e spettri
  • Question 45
    30 seconds
    Q. Il Romanticismo è stato un movimento:
    answer choices
    Culturale
    Letterario
    Musicale e Artistico
    Tutte le risposte sono giuste
  • Question 46
    30 seconds
    Q. Il Romanticismo è stato un movimento:
    answer choices
    Culturale
    Letterario
    Musicale e Artistico
    Tutte le risposte sono giuste
Report Quiz
Join a game